Lo ammetto senza difficoltà. In tutto questo mio interesse per le «cose monastiche» sono presenti anche aspetti molto leggeri, ossessioni che riconosco essere risibili. I nomi, ad esempio, che per me sono come le ciliegie.
1. Incmaro di Reims
2. Amalario di Metz
3. Godescalco di Orbais
4. Lupo di Ferrières
5. Adomnano di Jona
6. Capreolo di Cartagine
7. Gundlando di Saint-Riquier
8. Marcardo di Prüm
9. Ratramno di Corbie
10. Leidrado di Lione
11. Engelmodo di Soissons
Questa bella squadretta benedettina, più o meno del IX secolo, si ricava facilmente da una breve introduzione alla vita e alle opere di Pascasio Radberto.