Archivi tag: Cecilia Falchini

Una strada a doppio senso? («Perché leggere?» di Cecilia Falchini, pt. 2/2)

(la prima parte è qui)

Nelle dense, e un po’ sofferte, pagine introduttive del suo libro dedicato alla lettura nella tradizione patristica1, Cecilia Falchini, come accennavo, sviluppa una preliminare riflessione sul rapporto tra lettore e testo di ispirazione divina. Secondo la monaca e studiosa nella storia della lettura il punto di svolta non va rintracciato nel passaggio da una forma all’altra (dal rotolo al codice), o da un supporto all’altro (dal foglio manoscritto alla pagina stampata), bensì nella «differenza di tipo qualitativo» che emerge dal rapporto tra ciò che prende il nome di «Bibbia» e «coloro che erano chiamati a esserne i lettori».

Tale differenza, questo salto qualitativo definito con un po’ di fatica, trae origine da quella che Falchini chiama la «pretesa» del testo biblico «che gli altri scritti non hanno e non possono avere», cioè la capacità, la possibilità di «trasformare» chi vi si acccosta con fede. Leggere la Scrittura comporta due aspetti peculiari: a) leggendo, si entra in relazione con una persona che è «presente all’atto della lettura»: Dio è presente, e da ciò deriva la sequenza lettura-meditazione-preghiera; b) se la si accoglie con fede, appunto, la «parola del Signore» può produrre un cambiamento, opera, agisce.

In questa prospettiva, tra l’altro, non è del tutto corretto annoverare il cristianesimo tra le «religioni del Libro», perché il Libro è soltanto uno strumento, la via di accesso alla «dimensione relazionale con Dio» e «rinvio alla persona storica di quel Gesù di Nazaret nel quale la rivelazione divina si è pienamente compiuta».

Leggere significa raccogliere un’eredità, accettare di vivere, dunque2 di ricevere la vita e di inserire il proprio tratto in una linea che è allo stesso tempo verticale – tutti quelli che hanno ascoltato quella parola prima di noi e l’ascolteranno dopo – e orizzontale – la comunità di coloro che la sta ascoltando insieme a noi. La lettura è quindi un momento di passaggio, un cammino, uno specchio che restituisce l’immagine di chi legge, un luogo di trasformazione nel quale si accetta che «l’altro entri in noi» e nel quale si entra con la consapevolezza che si potrà uscirne forse completamente cambiati.

«Da tali considerazioni», si interrompe a un certo punto l’autrice, «scaturisce inevitabilmente una serie di interrogativi: può il non credente comprendere la Scrittura?» Eccomi qua.

E poiché mi pare che Falchini non risponda alla domanda, o lo faccia indirettamente, quasi a smorzare un’implicita risposta negativa, lo faccio io: no, non credo di poterla comprendere. Ciò nondimeno leggo la Scrittura, non tutta – devo ammettere – con la medesima disposizione, ma la leggo, perché m’interessa l’enorme sedimentazione di vite umane che ha raccolto nei secoli. E se mi si chiede se ammetto la possibilità di essere trasformato dalla sua lettura, rispondo che sì, lo ammetto, come per tutte le altre letture che faccio. Non dirò che contemplo la possibilità di «ricredermi», ma senz’altro quella di, per usare un’espressione trita, «essere messo in discussione».

E nell’altro senso, mi chiedo? Io frequento i testi religiosi (cristiani) molto di più di quanto non legga testi che negano la fede: fanno lo stesso i credenti? Si confrontano con i testi degli atei? Sono aperti alla possibilità di «essere messi in discussione» da un libro (ancorché con la «l» minuscola)? Forse no, forse tale possibilità, in entrambi i sensi, non si dà nella lettura, bensì in una dimensione che va oltre il Testo, o i testi.

(2-fine)

______

  1. Cecilia Falchini, Perché leggere? Lettura e vita spirituale, Edizioni Qiqajon – Comunità di Bose 2019.
  2. Non sono rari i casi, non soltanto in questo testo, ma in tutte le letture religiose che tento, nei quali m’inceppo davanti ai vari «dunque», «quindi»: snodi logici che non accetto fino in fondo, segni di un limite che forse è mio prim’ancora che dei testi.

 

Lascia un commento

Archiviato in Libri

«Mentre perdura il freddo di questo mondo» («Perché leggere?» di Cecilia Falchini, pt. 1/2)

«Perché leggere?» è quello che si chiede, e ci chiede1, attraverso il titolo del suo libro più recente, la studiosa e monaca di Bose Cecilia Falchini2. Il sottotitolo, «Lettura e vita spirituale», circoscrive il campo, invero minato, che la domanda aprirebbe: la lettura di cui qui si parla è anzitutto quella delle Sacre Scritture. A rispondere alla domanda sono convocati, oltre qualche autore classico, la cui eco risuonerà negli scrittori cristiani, tutti i padri della Chiesa, grandi e «piccoli», che per un millennio, dal III al XIII secolo, hanno riflettuto e scritto sul tema. Il lavoro di schedatura dev’essere stato ragguardevole, come testimoniano le quattordici pagine di «fonti» che ospitano, a fianco degl’immancabili Agostino, Ambrogio, Bernardo, Girolamo, Gregorio Magno, Isidoro…, i prevedibili Cassiano, Cesario di Arles, Guglielmo di Saint-Thierry, Guigo (II), Pietro di Celle e Pietro il Venerabile, Ruperto di Deutz…, e gl’inattesi (poiché a me ignoti) Garnerio di Langres, lo Pseudo-Ildeberto di Lavardin, Umberto di Romans e l’inarrivabile Absalon di Springkirsbach…3

L’elenco dei testimoni non deve tuttavia trarre in inganno e far pensare a un mero assemblaggio di citazioni, poiché se di citazioni ve ne sono, e molte e anche assai ampie (ed è in fondo uno dei meriti del volume), dal coro di voci l’autrice ricava ulteriori domande, tutt’altro che accademiche, e una densa riflessione filosofica sul rapporto tra lettore e testo di ispirazione divina che merita un discorso a parte. A un primo passaggio, però, è il suddetto coro a prendere il sopravvento, in particolare quello che occupa il capitolo centrale del libro, dedicato specificamente alla «Lettura» (gli altri sono per il libro, la meditazione, la comprensione, il senso e l’esistenza).

Già, quanto mi piace leggere libri che parlano del piacere dei libri: piacere prim’ancora che importanza, piacere legato all’enorme promessa che essi, sempre, racchiudono. Certo, i libri sacri, ma è un attimo dimenticare l’avvertimento e immaginare lo stesso piacere dietro le parole di un monaco benedettino del XII secolo: «Nell’uomo non vi è corruzione alla quale l’autentica lettura non offra la medicina – okay, ma – secondo il desiderio dei diversi sentimenti bisogna leggere ora cose nuove, ora cose antiche, ora cose oscure, ora cose chiare, ora cose sottili, ora cose semplici, ora esempi, ora comandamenti, ora cose serie, ora cose divertenti, affinché l’anima, circondata da una così concorde varietà, eviti la noia e riceva il rimedio» (Pietro di Celle, fratello). Come non concordare con Cesario di Arles che si rammarica di coloro, «e forse alcuni sono religiosi», che tengono i libri chiusi sugli scaffali e nemmeno li prestano, «ignorando che non giova a nulla avere dei libri e, a causa degli impedimenti di questo mondo, non leggerli»; come non considerare l’invito di Ugo di San Vittore a non gareggiare con «coloro che vogliono leggere tutto»: «Non ti interessi affatto se non leggi tutti i libri. Infinito è il numero dei libri, e tu non andar dietro a ciò che è infinito», perché senza fine non c’è riposo, senza riposo non c’è pace e «dove non c’è pace Dio non può abitare»; come non annuire alle parole di Isidoro di Siviglia che riprende e suggerisce la derivazione della negligenza da negligere, cioè «trascurare», ma anche da nec legere, cioè «non leggere»; come non apprezzare Umberto di Romans che ci ricorda che i libri pieni delle infiammate parole divine sono «come una stanza in cui ci si riscalda», quella in cui «durante l’inverno i monaci si recano volentieri»4.

E infine, indulgendo un’ultima volta alla tentazione di estendere alla lettura in generale quello che viene detto della lettura sacra, come non ripetere con Pietro di Celle: «Cosa dirò a proposito della lettura? Reputo la cella [solo la cella?] senza lettura un inferno senza consolazione, un patibolo senza liberazione, un carcere senza luce, un sepolcro senza respiro, una fossa che produce vermi, un laccio che strangola, una casa in cui manca la buona notizia…»

(1-segue)

______

  1. Tra parentesi: ho smesso di rispondere a questa domanda, che non di rado suscita una retorica che è meglio evitare, e, se costretto, mi limito a rispondere con un «perché mi piace moltissimo» che non dà adito a ulteriori complicazioni. Sono tuttavia ben contento che qualcuno si provi a rispondere, pur con le limitazioni di un caso come questo.
  2. Cecilia Falchini, Perché leggere? Lettura e vita spirituale, Edizioni Qiqajon – Comunità di Bose 2019.
  3. È noto, e perdonabile, il mio debole per i nomi.
  4. La frase intera è molto bella (e dà conto del titolo del post): «Come, dunque, durante l’inverno i monaci si recano volentieri nella stanza in cui ci si riscalda, così gli uomini santi, mentre perdura il freddo di questo mondo, stanno presso i libri, per infiammarsi di amore celeste».

 

Lascia un commento

Archiviato in Libri

«L’arte della vita comune» (Cecilia Falchini sulla Regola di Benedetto, pt. 2/2)

(la prima parte è qui)

Il commento di Cecilia Falchini alla Regola di Benedetto1 è scandito dall’esame dei tre momenti cruciali della vita benedettina: l’obbedienza, la stabilità e la conversione, preceduto da un’analisi del ruolo dell’autorità nel monastero, cioè della figura che ne porta il peso, l’abate, e seguito da una riflessione sul rapporto tra «lettera» e «spirito» della Regola stessa. Non si tratta di una serie di glosse ai singoli capitoli della Regola, bensì di un commento che fluisce, come un unico discorso, da un argomento all’altro, con una ricchezza di spunti che è impossibile riassumere; ma, se mi pare di averne rintracciato il filo conduttore, questo è forse il costante riferimento dei vari aspetti e delle varie pratiche della vita monastica all’esercizio della carità fraterna, cioè a quella che sarebbe la forma più pura dell’amore, poiché priva di qualsiasi forma, anche minima, di «ritorno egoistico». La parola «esercizio» va letta in senso molto concreto, poiché anche «ad amare abbiamo di bisogno di imparare» e perché il «realismo» benedettino è cosa ben diversa dall’«ideologia della spontaneità». Il comportamento virtuoso non è una disposizione naturale, non basta «essere se stessi», anzi, si entra in un monastero perché vi si è chiamati e per imparare a essere se stessi.

Per imparare a vivere ogni cosa alla luce della carità. La rinuncia, ad esempio, che non è ascesi fine a se stessa, bensì strumento di avvicinamento, a Dio sicuramente, ma prim’ancora, forse, agli altri: «La vita cristiana», riassume Falchini, «monastica e umana non è anzitutto una chiamata a realizzare un progetto, neppure di santità, ma è una chiamata ad accogliere il dono di una relazione, di una comunione». Il monaco lascia la famiglia d’origine per abbracciare con pieno abbandono la sua nuova famiglia («La rinuncia a un amore o è motivata dal perseguimento di un altro amore, più grande, o perde di senso»). Il celibato, l’obbedienza, la stabilità2, la conversione, ma anche l’umiltà, il digiuno, il desiderio stesso, ogni cosa può e deve essere messa al servizio della comunità; meglio ancora, tutte le caratteristiche di un individuo, dalla sua voce terribilmente stonata alla pazienza ammirevole, dalla proverbiale smemoratezza alla semplice gentilezza, «possono essere inglobate nella corrente comunitaria dell’amore fraterno».

Prima di farsi travolgere da un entusiasmo ideologico, appunto, è importante sottolineare che tale «corrente comunitaria» non si stabilisce in astratto, ma all’interno di un gruppo definito di persone, ognuna col proprio nome e il proprio volto: si tratta «di quei precisi fratelli», come ricorda più volte Falchini, che non si sono scelti, gli unici che esistono realmente, si potrebbe dire, e che sono anche specchio, chiave e strumento della scoperta di sé: «Solo quando accetto quel fratello, con le sue qualità e debolezze, e sono disposto sia a portarlo, sia a mia volta a farmi portare da lui, allora vivo la carità e la stabilità in comunità, scopro chi io sono, e trovo me stesso in relazione con l’altro» (il corsivo è mio).

La vita monastica è dunque scuola e via maestra di comunione, molto più che di separazione. È un aspetto che può sembrare controintuitivo: ma come? – si potrebbe dire con un luogo comune assai diffuso – proprio voi monaci, che vi chiudete all’interno di un recinto, che ve ne state lì per conto vostro, affermate di aver scelto una vita di autentica comunione e non di separazione? Ammetto che faccio ancora fatica ad accettare in toto questa idea: spero di essermi liberato di quel luogo comune, di certo non credo che i suddetti mentano o si sbaglino, e non accredito alla vita nel mondo una garanzia di relazione, tuttavia non riesco a credere che nella scelta monastica non risuoni almeno un’eco lontana dell’idea di allontanamento dal mondo, nel quale mondo si avverte la mancanza di qualcosa.

E faccio fatica – per modo di dire – a privare il «soggettivismo» persino di qualsiasi possibilità di sviluppo positivo; fatico un po’ a seguire l’autrice nell’antitesi sistematica, che non è soltanto sua, tra il desiderio vero, autentico, profondo e quelli superficiali nei quali lasciamo che si smarrisca la nostra identità; fatico anche a non concedere ad altre forme di relazione una particella di autenticità, se così vogliamo dire; e faccio fatica infine ad accogliere del tutto l’acrobazia logica (mi si perdoni l’espressione) che allinea nello stesso movimento obbedienza e libertà.

D’altra parte la fatica, connessa proprio all’obbedienza, è un segnale che racchiude un importante insegnamento benedettino. L’obbedienza, infatti, è la fatica attraverso la quale il monaco può ritornare al Signore, ma non solo, come propone con cautela Cecilia Falchini: «Forse Benedetto ci vuol dire che in fondo ogni genere di fatica è una fatica a obbedire, ad assumere il dato che ci viene incontro, ad accogliere e custodire il dono della vita, della fede, della vocazione ricevuti, dei fratelli che ci sono stati dati».

Assumere il dato che ci viene incontro, questo lo sottolineo.

(2-fine)

______

  1. Cecilia Falchini, L’arte della vita comune. Lettura spirituale della «Regola di Benedetto», Edizioni Qiqajon – Comunità di Bose 2017.
  2. La stabilità è un concetto che, pur non essendo esclusivo, trova uno specifico sviluppo nella Regola di Benedetto. Osserverò qui che nel commento della monaca di Bose è molto interessante la segnalazione costante delle specifiche varianti di Benedetto rispetto alla sua fonte primaria, cioè la Regola del Maestro: a volte si tratta di una semplice sottolineatura, di una modifica di termini, altre volte di una differenza è più ampia. Da questa attenta ricognizione, tra l’altro, la studiosa ricava un’ipotesi interessante e, mi pare, inedita: mentre redige, e poi ritocca, la sua Regola, Benedetto avrebbe avuto in mente una comunità precisa, con un preciso livello di «maturazione spirituale», e non un’entità astratta e ideale.

 

1 Commento

Archiviato in Benedettine / Benedettini, Libri, Regole

«L’arte della vita comune» (Cecilia Falchini sulla Regola di Benedetto, pt. 1/2)

Pur con tutte le cautele dovute da un lettore non specialista, mi sento di dire che alla Regola di Benedetto si possa assegnare una specie di primato, tuttora imbattuto e con ogni probabilità non più superabile, quello cioè del testo che più a lungo e più concretamente ha rappresentato il «ponte», la mediazione praticabile, tra il Vangelo e la sua «attuazione», il testo in cui la domanda: Come possiamo noi esseri umani (esseri umani, non santi) seguire l’insegnamento di Gesù? è stata affrontata col massimo di realismo possibile. Anche l’Imitazione di Cristo, nonostante la sua immensa diffusione, non mi pare approdata all’oggi con la stessa vitalità della Regola, una vitalità che si misura anche sul numero di commenti e riletture che ancora suscita1. È un po’ come con le grandi sinfonie: possiamo anche saperle a memoria, ma poi arriva un direttore d’orchestra che con una nuova interpretazione ci fa notare qualcosa cui non avevamo mai prestato attenzione; lo stesso accade con la Regola e i suoi commentatori.

E lo stesso è accaduto, puntualmente, con l’ultimo commento alla Regola che ho letto, quello pubblicato di recente da Cecilia Falchini2, monaca di Bose. Una «lettura spirituale», per essere precisi, che si pone come obiettivo, ancora, appunto, all’inizio del Ventunesimo secolo, di mettersi in ascolto «di come il vangelo stesso venga declinato, di come esso prenda forma nella RB e di come possa prendere forma per noi oggi». È una riflessione rivolta in primis ai monaci e alle monache, ma che l’autrice spera possa essere utile a tutti i cristiani, più esattamente ai seguaci di Gesù, e a chi «si pone in sincera ricerca […] di quanto possa contribuire a rendere più umana e piena di senso la vita». E dirò che può essere utile anche a chi, come me, si sente più a suo agio nel ristretto orizzonte della domanda sempre risorgente sul «Che fare?»

Alla Regola di Benedetto, e ai suoi commenti, torno spesso e volentieri per un aspetto che anche la studiosa di Bose mette subito in rilievo, e cioè l’adesione alla realtà della Regola, la radicale «assunzione della realtà della vita che conduce a discernere ciò che la favorisce e ciò che la ostacola»: un programma condivisibile, che evoca la virtù del discernimento (discretio) e riporta la questione nella dimensione del possibile. Commentando l’azione dell’abate, improntata ad oltranza alla discretio, Falchini sottolinea infatti come «la sequela del Signore Gesù e la vocazione monastica si giocano non su sublimi discorsi teorici, ma nella pratica quotidiana di ogni giorno».

Su quella sottile linea di confine tra «Cosa dobbiamo fare?» e «Cosa possiamo fare?», mi pare che la Regola imbocchi una terza via, di impensabile compromesso; impensabile da un punto di vista teorico, appunto, poiché nella pratica è ciò che accade3. E nel farlo apre la via alla piena accoglienza dell’altro, del fratello con cui si vive, con i suoi limiti e le sue debolezze – che sono le nostre. «Accoglienza» qui va inteso come reale percezione, assunzione, riconoscimento dell’altro, irriducibile alle innumerevoli funzioni di ascoltatore, specchio, alleato, avversario, collega, compagno, ecc., tralasciando il peggio. «Criterio dell’esercizio della discretio», sottolinea ancora Falchini, «diventa la carne e la vita del fratello e della comunità, l’accoglienza del volto e della persona del fratello e della sorella come si presenta a noi».

Voglio sperare che questa «accoglienza» non sia possibile soltanto in un monastero, e sotto una regola e un abate, nondimeno lì è stato fatto un tentativo concreto, ne è stato prodotto un «manuale di istruzioni» che generazioni di individui hanno provato a mettere in pratica. E questo è di estremo interesse.

(1-segue)

______

  1. Forse si potrebbe obiettare che, da un punto di vista quantitativo, la Regola rappresenta ormai un fenomeno non di prima grandezza nel paesaggio religioso di oggi, che ha ceduto il passo ad altri testi-ponte, come gli Esercizi spirituali di Ignazio di Loyola, per fare un esempio, o altri che semplicemente io non conosco. È possibile, come è possibile che il mio interesse mi porti a sopravvalutare la «vitalità benedettina». Dirò allora che mi pare che la Regola possa parlare agli individui di oggi senza bisogno di particolari «traduzioni», oltre a quella dal latino.
  2. Cecilia Falchini, L’arte della vita comune. Lettura spirituale della «Regola di Benedetto», Edizioni Qiqajon – Comunità di Bose 2017.
  3. Un po’ a sorpresa mi viene qui in mente un’osservazione di Massimo Cacciari che ho letto qualche giorno fa in un’intervista. Dice il filosofo: «Perché non si dovrebbe desiderare di donare se stessi agli altri? Perché non può essere questo l’oggetto del desiderio, anziché quello di soddisfare le proprie pulsioni? Possiamo riuscirci? Gesù, Maria, Francesco ci hanno dato degli esempi della libertà intesa come dono. È oltre umano seguirli? Può darsi. E può anche darsi che proprio qui s’incontrino la radicalità del messaggio cristiano e il superuomo di cui parlava l’anticristiano Nietzsche: nell’impossibile. Ma se è impossibile, perché provarci? Perché l’impossibile non è una fantasia, un gioco inutile e vano. L’impossibile è l’estrema misura del possibile. E, se non orienti la tua vita in quella direzione, rimarrai prigioniero del tuo tempo. È questo il messaggio di Gesù: per essere libero, abbi come misura la mia impossibilità». Cfr. «I cristiani sono i primi ad aver dimenticato il Natale», intervista a Massimo Cacciari, di Nicola Mirenzi, HuffPost 25-12-2017.

 

2 commenti

Archiviato in Benedettine / Benedettini, Libri, Regole

Una magnifica raccolta di Regole («Abitare come fratelli insieme»)

AbitareComeFratelliNon è soltanto l’interesse verso l’argomento storico che mi spinge irresistibilmente verso le regole monastiche, vi vedo anche, forse in maniera impropria, uno degli sforzi più prolungati e intensi di rispondere alla fatale domanda: «Cosa facciamo?», e a quella conseguente: «Come lo facciamo?», con una particolare enfasi sulla prima persona plurale. Osservandole da una posizione laica, inoltre, le regole sono uno straordinario strumento di semplificazione e concentrazione: servono a non distrarsi, a risolvere una volta per tutte gli aspetti pratico-organizzativi della vita quotidiana in modo che l’individuo possa dedicarsi a ciò che è importante, a ciò che è chiamato a fare.

Si può immaginare quindi il mio entusiasmo nel poter maneggiare Abitare come fratelli insieme, corposa raccolta delle «Regole monastiche d’occidente» da poco pubblicata dalle Edizioni Qiqajon della Comunità di Bose: 1116 pagine curate, come al solito, rigorosamente da Cecilia Falchini e aperte da un’Introduzione non di circostanza del priore Enzo Bianchi. Un libro che definirei eccezionale, di cui esser grati alla curatrice e all’editore, e il cui indice è già di per sé una grande epica e un’ancor più grande promessa.

Il volume raccoglie ventidue regole, «la quasi totalità delle regole monastiche cenobitiche maschili dell’occidente latino dei secoli IV-VII», suddivise in otto famiglie o generazioni, dalle regole africane, come quella di Agostino, fino alle regole spagnole e della seconda meà del VII secolo, come la Regola di Fruttuoso e la Regola di un padre ai monaci, alcune di esse in prima traduzione italiana. Al centro, oltre a quella di Benedetto, si staglia il masso ciclopico della Regola del Maestro, mentre la conclusione è affidata a un’appendice dedicata alle regole degli ordini mendicanti, in particolare a quelle francescane: pur non essendo strettamente monastiche, «il loro perdurante interagire dialettico con il monachesimo», scrive la curatrice, «e il loro ruolo di “cerniera” tra quest’ultimo e le successive forme di vita religiosa ci paiono giustificarne l’inserzione nel presente volume».

Tornando al «cosa facciamo?», non dimentico certo che nella fattispecie la «chiamata» è la ricerca di Dio, in se stessi e negli altri: nonostante la varietà, «le regole», scrive Enzo Bianchi, «fin dal loro nascere e quali che possano essere le influenze e le dipendenze reciproche, hanno tutte un elemento fondamentale in comune: […] fanno comunque  e sempre riferimento, attraverso il vangelo, all’amore di Dio e a quello del prossimo. Non solo, ma la fonte di tale amore e il modello da imitare è sempre la persona di Cristo». Il cosa fare insieme è il cuore delle regole cenobitiche, e in questo senso, come osserva ancora il priore Bianchi, il riferimento centrale alla «comunità» le rende argomento di «cogente attualità».

Devo anche ammettere che quando m’imbatto in una norma come questa (cito a caso dalla Regola del Maestro): «Per i letti abbiano, d’inverno, una stuoia, una coperta di tessuto spesso e una di lana; d’estate al posto di quella di lana facciano uso, per il caldo, di una coperta logora. Ai piedi del letto, poi, abbiano una pelle dove possano pulire i piedi dallo sporco e così salire sui loro letti», non posso fare a meno di sorridere di comprensione. Nella proliferazione normativa mi pare infatti di poter cogliere una vena profonda – talvolta ossessiva o addirittura nevrotica – di realismo, che porta gli autori delle regole a riconoscere la forza non trascurabile del caos che scaturisce dall’unione di più persone in un medesimo luogo (pianeta), ancorché «peccato» lo si voglia chiamare. Che cosa ha fatto in fondo san Francesco, anche con la sua regola, se non tentare di esorcizzare questo caos abbracciandolo, in virtù dell’amore e riducendo tutto all’unica prescrizione evangelica della sequela? Ma lui era solo o, al massimo, seguito da un pugno di compagni – una «banda» come Enzo Bianchi definisce il germe del gruppo che si raccoglie intorno al singolo che si avventura lungo una nuova strada di ricerca. Poi la banda diventa, appunto, un gruppo, poi una comunità, eventualmente un ordine: dobbiamo buttar giù una regola…

 

Salva

Salva

3 commenti

Archiviato in Libri, Regole

La grande rissa (premessa leggera alla lettura di un gran libro)

SottoLaGuidaDelVangeloAnche se può suonare ridicolo, o sembrare snob, dirò che mi sono appassionato molto alla lettura di Sotto la guida del Vangelo. Cluny e Cîteaux: testi e storia di una controversia.

Anzitutto perché è l’ennesimo prodotto eccellente dell’officina editoriale e di studio che sono le Edizioni Qiqajon – Comunità di Bose. Un libro di oltre seicento pagine, meditato, argomentato e ben realizzato, che contiene tutti i testi rilevanti per un serio tentativo di comprensione del grande scontro ideale e retorico tra cluniacensi e cisterciensi (prima metà del XII secolo) sull’osservanza della Regola di Benedetto, soprattutto in relazione ai due grandi protagonisti della vicenda: alla vostra destra, nella consueta casacca nera di Cluny, Pietro il Venerabile, e alla vostra sinistra, in maglia bianca, il figlio di Cîteaux, Bernardo di Chiaravalle.

L’introduzione della curatrice, Cecilia Falchini, è più propriamente un saggio, cui non si potrebbe chiedere di più. (E per dare un’idea del tono sempre preciso e misurato di queste pagine introduttive, opera, va ricordato, di una studiosa che è anche monaca a Bose, mi permetto di citare la più proverbiale delle note a pie’ di pagina, anzi l’ultimo inciso di una di quelle note in corpo 8 che bisogna aver proprio voglia di leggere. Per giustificare l’esclusione di due testi genericamente ascrivibili alla controversia, la curatrice si appella alla loro «dubbia autenticità storica»: il primo di essi è tardo e, nelle parole di un altro studioso, contiene una «piccola scena edificante, inventata senza dubbio di sana pianta dall’agiografo»; «quanto poi al secondo – conclude Falchini – «che narrerebbe l’apparizione della Vergine a un novizio per confermarlo nella sua adesione ai cistercensi, l’episodio non è storicamente verificabile». Che stile.)

Va detto, inoltre, che la vicenda, anche per chi è semplicemente interessato alla materia, è avvincente, per il succedersi dei documenti – quelli sopravvissuti –, per il sontuoso dispiegamento di armi retoriche: sono testi belli, cesellati, vibranti, e, pur ricordando che di storia si tratta, e non di un gioco, diciamolo: cluniacensi e cisterciensi se le danno di santa ragione.

C’è infine un aspetto più personale, ed è il fatto che uno dei testi che, tempo fa, mi fece avvicinare alle cose monastiche, fu proprio l’Apologia all’abate Guglielmo di Bernardo, opera chiave della controversia. Purtroppo non ricordo più perché decisi di leggerla, ma ricordo bene l’impressione che ne trassi, e che soprattutto mi fece il suo autore. Bernardo, il corrusco, l’impulsivo, talvolta aggressivo, ispirato, massimalista, infaticabile, incapace di rinunciare a un bel giro di frase e capace di grandi dolcezze, e sofferente di stomaco Bernardo di Chiaravalle, è stato la mia porta d’ingresso in questo mondo di letture. Ebbene, non avevo mai letto la Lettera 28 di Pietro, che si ritiene essere l’immediato precedente dell’Apologia: questo libro me ne ha data l’opportunità. E Pietro, il diplomatico, il riflessivo, uomo dei tempi lunghi, triste e compassionevole, capace di avvolgere una spina appuntita in quattro paragrafi di bambagia, lo stanco ma non arreso Pietro il Venerabile, sta conquistando terreno. Insomma, sto per cambiare tifoseria, cosa che, come ben si sa, è considerata quasi inammissibile.

Prossimamente qualche considerazione un po’ più seria, speriamo, su questo prezioso volume.

Sotto la guida del Vangelo. Cluny e Cîteaux: testi e storia di una controversia, a cura di Cecilia Falchini, Edizioni Qiqajon 2013.

 

4 commenti

Archiviato in Libri