Pensare (il) niente

Osservare, ascoltare, compatire, patire. Ammutolire davanti a certe immagini evocate dal grande repertorio della storia. “Sentirsi un niente di fronte alle massicce cose attuali.” O, meglio/peggio, essere una variante, combinazione di elementi di un insieme. L’apparente ampiezza di tali elementi, e ancor più il gran numero di combinazioni possibili, produce l’illusione dell’unicità. Da cui derivano molte sciocchezze, tra cui questo commovente attaccamento alle proprie opinioni.

Lascia un commento

Archiviato in Pensierini

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.