In una qualche maniera, ovvero male e miseramente (Dice il monaco, CI)

Dice Ruperto di Deutz, monaco e abate benedettino, nato nei dintorni di Liegi verso il 1076, nel suo Commento all’Apocalisse:

Perché ignoriamo anche il suo nome, abbiamo però almeno una piccolissima luce, vale a dire possiamo ricorrere alla santa Scrittura, così che in essa, o almeno attraverso di essa, in una qualche maniera possiamo comprendere non già che cosa o come Dio sia, ma soltanto che cosa egli non sia, e che Dio non è paragonabile a nessuna creatura.

E dice anche, ne La santa Trinità:

È per misericordia di Dio che gli uomini sono stati fatti mortali, perché non avvenisse che essi fossero irrecuperabili, come il diavolo, vivendo per l’eternità male e miseramente.

♦ Ruperto di Deutz, Un’intima familiarità. Antologia, a cura di C. Falchini, Edizioni Qiqajon-Comunità di Bose 2023, pp. 45 e 237-38.

Lascia un commento

Archiviato in Dice il monaco

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.