Un sonno pesantissimo (Dice il monaco, LIII)

Dice Evagrio Pontico, monaco e Padre del Deserto, verso la fine del IV secolo:

Ci sono certi demoni impuri che stanno sempre seduti accanto a quelli che leggono nel tentativo di rapirne le menti. Spesso essi prendono spunto dalle stesse divine Scritture per giungere a cattivi pensieri. A volte costringono a sbadigliare più del solito e destano un sonno pesantissimo diverso da quello consueto.

Alcuni fratelli hanno immaginato che si tratti di un’inspiegabile reazione naturale. Per conto mio, avendo spesso osservato ciò, ho capito che essi toccano le loro palpebre e tutta la testa e la raffreddano mediante il proprio corpo. Infatti i corpi dei demoni sono assai freddi e simili al ghiaccio. Perciò sentiamo la testa come se, stridendo, fosse attratta da ventose. Fanno ciò con lo scopo di attirare a sé il calore che risiede nel cranio e allora le palpebre, allentate per l’umidità e il freddo, calano sulle pupille degli occhi.

Spesso, al tatto, ho trovato le palpebre rigide come il ghiaccio e tutto il volto come morto e attraversato da brividi. Il sonno naturale di norma riscalda i corpi e rende floridi i volti di chi sta bene, come è possibile apprendere in base all’esperienza stessa. Essi invece, facendosi piccoli per giungere fino in fondo alla bocca, provocano sbadigli innaturali e continuati.

♦ Evagrio Pontico, Sui pensieri, 33, in Sui pensieri – Riflessioni – Definizioni, introduzione, traduzione e note a cura di L. Coco, Città Nuova 2014, pp. 76-77.

 

2 commenti

Archiviato in Dice il monaco

2 risposte a “Un sonno pesantissimo (Dice il monaco, LIII)

  1. mca49@libero.it

    Assurdo! Noia e stanchezza sono DIABOLICHE? WordPress.com

  2. MrPotts

    Già, così pare pensarla Evagrio.

Rispondi a mca49@libero.it Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.