Non sapevo – come milioni di altre cose – che oggi, 13 novembre, si celebra la festa di «Tutti i santi monaci e monache che sono vissuti secondo la Regola di San Benedetto» (mentre domani, 14 novembre, si commemorano tutti i monaci e le monache defunti).
Il «proprio» della liturgia del giorno prevede per le lodi mattutine un inno gregoriano molto poetico: il Salvete, cedri Libani, che pullula di «praterie celesti», di brezze e «pii venticelli», di ramoscelli e «puri ruscelletti».
Qui lo si può ascoltare, e seguire, nell’interpretazione di Giovanni Vianini, direttore della Schola Gregoriana Mediolanensis.
Tutti i Santi Monaci
Archiviato in Benedettine / Benedettini, Gregoriano
E oggi è la festa di tutti i defunti dell’ordine benedettino, riproducendo così la sequenza dell’1/2 novembre relativa alla Chiesa universale. Buona giornata.
Sì, ho imparato pure quello.
Buongiorno anche a te.
Buon giorno Mr. Pott! Sono un frate francescano che insegna teologia spirituale. Un mio confratello mi ha segnalato il suo blog, davvero molto bello e utile. Le ho fatto pubblicità ai miei studenti sul blog del nostro corso… teologiaspirituale2012.wordpress.com. Spero vengano a leggere i suoi articoli, sono molto interessanti! Buon lavoro!
Gentile professore, la ringrazio per il suo messaggio e le parole di apprezzamento. E grazie per aver segnalato il blog. Mi auguro soltanto di non dire troppe sciocchezze, e soprattutto che mi vengano fatte notare. E ne approfitterò anche per iscrivermi al blog del suo corso.
Grazie ancora.
Articolo molto interessante. Io conoscevo già questa memoria perché utilizzato la liturgia delle ore del Monastero benedettino di Praglia (ormai non viene più stampato)